Leonardo Fabini è nato a Ostra il 7 novembre del 1993. Si è laureato in Filosofia all’Università di Pavia con la tesi “Sinestesia e virtualità, unità e pluralità della percezione in Merleau-Ponty e Michel Dufrenne”, poi si è trasferito a Marsiglia per specializzarsi al Conservatorio Pierre Barbizet e studiare Ingénierie du son à l’image alla …

Leonardo Fabini è nato a Ostra il 7 novembre del 1993. Si è laureato in Filosofia all’Università di Pavia con la tesi “Sinestesia e virtualità, unità e pluralità della percezione in Merleau-Ponty e Michel Dufrenne”, poi si è trasferito a Marsiglia per specializzarsi al Conservatorio Pierre Barbizet e studiare Ingénierie du son à l’image alla facoltà SATIS Aix Marseille Université.
Batterista, violoncellista, compositore di musica per il cinema, musica elettroacustica, sperimentale e acusmatica, Leonardo ha realizzato numerosi video e cortometraggi, cimentandosi anche nel ruolo di attore. Ha studiato doppiaggio e ha scritto e pubblicato poesie. Le sue creazioni artistiche si possono apprezzare in Soundcloud, Spotify e YouTube.
Artista poliedrico, il cui intento è “apprendere e riunire tutti i linguaggi” per “ricreare il senso” dell’essere, Leonardo ha scritto Diario di un (quasi) ventunenne senza ombrello a Londra nel 2014, durante una breve vacanza estiva nella capitale britannica.