Manuale popolare per la costruzione del partito comunista

 18,00

Categoria:
Spese di Spedizione
Gratuite:Piegolibro non tracciabile 4/10 giorni lavorativi
€ 3,00:Piegolibro Raccomandato tracciabile 4/6 giorni lavorativi
€ 6,00:Consegna con Corriere in 24/48 ore
Descrizione

“Manuale popolare per la costruzione del partito comunista”: una raccolta di saggi e interventi di Fosco Giannini, in buona parte pubblicati su diverse riviste tra il 2021 e il 2024 che, nel loro insieme, offrono un contributo politico e teorico omogeneo al progetto di unire i comunisti, in Italia, riorganizzandoli in un’unica formazione politica. Molti e determinanti sono i temi affrontati: l’illusione imperialista della “fine della storia” dopo l’autodissoluzione dell’Unione Sovietica; l’immediata “insurrezione” antimperialista planetaria che dà anche vita ai Brics-plus; la spinta, scientemente voluta, alla terza guerra mondiale da parte del fronte imperialista guidato dagli Usa con l’Ue drammaticamente subordinata; le politiche antioperaie e antidemocratiche di Bruxelles e della Bce; la Nato quale primo nemico mondiale per la pace ed esercito straniero di occupazione in Italia; la crisi profonda dell’attuale e disperso movimento comunista italiano e l’esigenza, nel nostro Paese, dell’unità dei comunisti e della costruzione di un partito comunista all’altezza dei tempi e dell’odierno scontro di classe, anche quale perno di un più vasto fronte di massa e di popolo contro le guerre imperialiste e per l’uscita dell’Italia dalla Nato e dall’Ue. Temi che, affrontati con grande libertà intellettuale e spirito antidogmatico, offrono un significativo contributo al rilancio di un pensiero e di una prassi comunista e della rivoluzione nel nostro Paese.

 

Scheda Tecnica
Autore
Fosco Giannini
Pagine
476
ISBN
9791281388703
Lingua
Italiano
Lo trovi in
Autore

Fosco Giannini Militante e dirigente del movimento comunista italiano. Già senatore della Repubblica e Capogruppo nella Commissione Difesa al Senato. Già Responsabile Esteri del PRC e del PCI. Collaboratore e redattore di buona parte dei giornali e delle riviste comuniste e antimperialiste europee. Già direttore de "l'Ernesto" e attuale direttore di "Cumpanis". Autore dei saggi politici e teorici Da una parte della barricata (Affinità elettive, 2015), La Cina della Nuova Era (La Città del Sole, 2018), Liberare i popoli, (La Città del Sole, 2020), I processi di modernizzazione in Cina e il socialismo dai caratteri cinesi" (Edizioni Accademia delle Scienze del Partito Comunista Cinese, opera pubblicata in Cina, in inglese e cinese). Curatore e prefatore del saggio di Alvaro Cunhal Il Partito dalle pareti di vetro (La Città del Sole, 2020). Raccolte di poesie: S'agapò, (edizioni del Malusago, 1973), Lo strano Lazzaro (Edizioni del Malusago, 1975), Borea (Edizioni dell'Anatra nera, 1978), Metope (Edizioni Ancona d'Arte, 1980), Poesie in forma di popolo (La Città del Sole, 2017), Inguria (La Città del Sole, 2019), Amalade', (La Città del Sole, 2020)

.

Carrello