Quando il “cuore” spegne la “testa”.


EMOTION

 19,00

 

Quando il “cuore” spegne la “testa”.

Categoria:
Spese di Spedizione
Gratuite:Piegolibro non tracciabile 4/10 giorni lavorativi
€ 3,00:Piegolibro Raccomandato tracciabile 4/6 giorni lavorativi
€ 6,00:Consegna con Corriere in 24/48 ore
Descrizione

Questo lavoro nasce sul campo nel senso letterale del termine; sono diversi anni che faccio l’allenatore di pallavolo e nei confronti con colleghi allenatori ho spesso sentito dire frasi del tipo: “quell’atleta è brava/o peccato non abbia la testa”, oppure: “ah se avesse la testa”, dando per assodato che la testa o ce l’hai o non ce l’hai e senza mai porsi la domanda se da allenatore si potesse fare qualcosa per aiutare l’atleta. [...]Inoltre l’assunto iniziale, se avesse la testa, è concettualmente errato poiché sposta il focus sul concetto di razionalità ma ciò che incide negativamente sulla prestazione è il cuore (che simbolicamente rappresenta le emozioni) e non la testa (che simbolicamente rappresenta la razionalità); l’essere umano è un essere emozionale non razionale. L’emozione è la scintilla che tutto muove. Ed ecco da dove è nata l’idea di questo mio lavoro e cioè cercare di capire cosa influenza emotivamente la prestazione e come il coach può intervenire nell’immediato in soccorso dell’atleta “in panne”. [...]In ambito sportivo dove il contesto è sempre competitivo ed agonistico si sente spesso dire aggredire la palla o aggredire l’avversario: ecco, sia l’atleta che il coach dovrebbero aggredire l’emozione nel significato etimologico del termine ad, verso, e gradi camminare; avanzare, quindi, verso l’emozione, non fuggire da essa, riconoscerla e sfruttarne l’energia del momento.

Scheda Tecnica
Autore
Claudio Radice
Pagine
136
ISBN
9791282196086
Lingua
Italiano
Lo trovi in
Carrello